Sostegno emotivo e Accompagnamento nel lutto
Un percorso individuale di sostegno per imparare a riconoscere e a gestire le proprie emozioni, a creare uno spazio di condivisione e delicata trasformazione abbracciando un nuovo senso del vivere.
A chi è rivolto
A te che hai subito un lutto, anche molto recente. Un lutto per la morte di una persona a te cara o un lutto inteso in senso più “ampio”, come la fine di una relazione, di una amicizia, la fine di un lavoro o la diagnosi di una malattia che ti ha cambiato la vita.
Benefici
Riuscirai lentamente a trasformare il dolore immenso che ti sovrasta, a trovare nuovi punti fermi in te stesso, a trovare un nuovo senso del vivere; il dolore di un lutto cambia la vita, cambia la relazione con se stessi e con gli altri, cambia la visione della vita. In un momento di così intenso cambiamento si può, con rispetto e lentezza, trasformare le emozioni che accompagnano il lutto costruendo un nuovo modo di vivere mantenendo le risorse che il ricordo porta con sé.
Fa per te
- se ti senti sovrastato dal dolore
- se sei in uno stato di angoscia,
- se non ti sembra vero…
- se non riesci a credere che sia successo davvero,
- se ti chiedi perché è successo a te… che cosa hai fatto di male…
- se ti senti vittima di una incomprensibile ingiustizia,
- se sei arrabbiato con la vita, con chi ti ha lasciato, con chi è rimasto e non capisce come ti senti,
- se sei stanco di chi ti dice “con il tempo tutto passerà…”, “tu sei forte…”,
- se nulla sembra avere più senso,
- se ti senti solo e incapace di affrontare ogni piccola cosa,
- se ti senti in colpa,
- se non trovi le parole e non sai come uscirne.
Come funziona
Un colloquio individuale in uno spazio protetto accogliente e al tempo stesso libero, dove ci si può permettere di toccare la propria intimità senza omettere nulla: parole, segni, respiri, emozioni che trasformano e creano nuove energie.
Utilizzo un metodo di tecniche integrate verbali ed energetiche – digitopressione autonoma nei punti principali dei meridiani principali (stesso principio dell’agopuntura), in alcuni casi con disegni o semplici segni.
Quanto tempo dura?
Il percorso è molto delicato e l’esperienza mi dice che servono almeno 8 incontri. Valuteremo insieme, a seconda della situazion , la durata (dipende molto dalla tua risposta, dalla tipologia dell’evento luttuoso, dal tempo intercorso dal lutto…)
In alcuni casi è poi possibile entrare in Gruppi di elaborazione del lutto (gratuiti) – rete nazionale A.M.A. gruppi di auto mutuo aiuto – in collaborazione con l’Associazione Valentina Penello onlus. Chi fosse interessato al gruppo di elaborazione del lutto mi contatti per un colloquio gratuito e qualsiasi informazione.

